Skip to content Skip to footer

Architettura di Interni

Studio di progettazione di interni – Interior Design

Trento Project è lo studio altamente specializzato in architettura d’interni e interior design interno alla Trento Arredamenti, leader nel settore a Frosinone e nel Lazio per la progettazione di arredamenti d’interni e design e per la ristrutturazione di case storiche e appartamenti.

Il portfolio di progetti realizzati è la testimonianza diretta della grande professionalità e specializzazione del nostro staff di architetti e interior designers. Le competenze del nostro staff sono in grado di coprire tutto l’iter di lavorazione dalla progettazione degli spazi coniugati con gli arredi e le loro funzioni, gli impianti, le luci, i controsoffitti, i colori, i tessuti fino alla loro eventuale messa in opera, vantando in questo settore importanti partnership e collaborazioni con professionisti artigiani seri e affidabili.

Guardate le photogallery di lavori svolti, gli esempi di realizzazione di progetti di arredamento e ristrutturazione nella sezione “Prima e Dopo” e scoprite COME LAVORIAMO per l’arredamento d’interni e interior design e per la ristrutturazione e arredamento di case storiche, appartamenti e uffici.

Come lavoriamo

Il Nostro ‘’modus operandi’’ si riassume con una sola parola : PROGETTAZIONE.

Progettare è la base per ogni nostra azione, progettare in quanto pianificare, prevedere, organizzare, non lasciare nulla al caso.

La casa è composta da un puzzle di elementi che debbono combinarsi tra loro in modo non casuale; le pareti, i mobili, gli impianti ,i colori, la scenografia dei materiali, tutto concorre ad un unico obiettivo pianificato dal progetto generale.

Il nostro staff di architetti è in grado di condurre il committente nel mondo del design, farlo partecipare alla costruzione del suo spazio condividendo le proprie opinioni e i nostri consigli senza lasciare nulla al caso.

Cliccando si può vedere un esempio di un progetto generale concordato col cliente.

Contrariamente a quanto si possa pensare questo elaborato non è il punto di arrivo ma il punto di partenza del nostro lavoro!

Da questo primo lavoro verranno generati tutti i disegni specifici da consegnare ai vari specialisti sul cantiere; ecco quindi un progetto esecutivo della muratura con demolizioni e ricostruzioni o dei controsoffitti, un progetto esecutivo per l’impianto elettrico, un altro per lidraulico, un disegno dell’impianto climatizzazione, uno schema della posa delle lastre dei pavimenti, un eventuale progetto esecutivo di un camino di design, o progetto di una scala di design.

Ad ogni specialista muratore, elettricista o altro, viene assegnato un compito che è parte del risultato da conseguire e così pian piano il ‘’puzzle’’ inizia a comporsi; manca una parte importante che è lo studio della ‘’coreografia’’; tessuti, colori dei materiali, tappeti, mobili, quadri e complementi realizzano la superficie dell’involucro e ne creano l’immagine al finito visibile a tutti.

Non crediate che una casa studiata da un professionista non rispecchi la personalità di chi la abita!

Il committente viene preso per mano e guidato in un percorso ;viene introdotto nel mondo del design a lui sconosciuto, gli presentiamo le tendenze, gli illustriamo quali sono i materiali migliori, le aziende maggiormente all’avanguardia e le persone in grado di effettuare i montaggi in modo opportuno ma, tutto è sempre, costantemente filtrato dalla personalitàdel committente, dai gusti suoi e della sua famiglia, dalle sue esigenze e preferenze, nessuna casa è uguale all’altra!

Nella sezione “Portfolio vedi il nostro Curriculum fotografico con le foto (reali) realizzate presso alcuni dei nostri clienti; un piccolo assortimento di situazioni diverse sia per ubicazione che per metratura che puo’ dare un idea precisa della qualitàdei nostri lavori.