Ristrutturazioni, Interior Design & Arredamento di interni
info@trentoarredamenti.it

[Realizzazioni: pagina principale]

Realizzazioni, Progetti di Interior Design e Ristrutturazioni

Si metta comodo, sta per visionare il nostro curriculum fotografico tratto da immagini vere di realizzazioni di progetti di ristrutturazione ed arredamento di interni; potrà apprezzare le nostre capacità progettuali, vedere come dovrebbero essere coniugati tra loro gli spazi con gli arredi e le loro funzioni, comprendere come gli impianti, le luci, i controsoffitti, i colori, i tessuti ecc.. ecc. debbano essere ‘’pensati’’ all’unisono in un progetto globale, un programma di lavoro chiaro e competente che non lasci nulla al caso.

 

Non scelga un architetto se non ha visto le foto delle sue realizzazioni!

 

Ecco la nostra interpretazione del ‘’Rustico’’, lo spazio destinato alle occasioni importanti, alla convivialità, alla famiglia ed agli amici. Ci siamo occupati del Progetto di Ristrutturazione e dell’Arredamento di Interni del piano terra di una grande villa nei pressi di Frosinone. L’intento del progetto era la realizzazione di qualcosa di prestigioso, classico e caldo nell’impostazione cromatica, importante nei materiali e nella scelta dei pezzi di arredamento tutti di primissima linea. Ecco quindi convivere in totale armonia, il gres effetto pietra coordinato tra pareti boiserie, bagno e top della cucina, in mixaggio perfetto con le pelli di Poltrona Frau, i vetri di Rima Desio, l’arredamento cucina di Modulnova, l’illuminotecnica qualificata, in combinazione con uno spettacolare pavimento in legno da noi esclusivamente selezionato per questo intervento. Il progetto attraverso la rivisitazione completa delle suddivisioni e il recupero di spazi di passaggio inutilizzati, ha avuto come risultato , l’allargamento generale della pianta e dei volumi di tutto l’ambiente. È stato inoltre possibile ricavare un nuovo angolo studio privato.

Si tratta di un progetto di ristrutturazione del piano terra di una villa che ha radicalmente modificato la situazione preesistente. Il tipo di intervento è rappresentativo della capacità del nostro staff di coordinare e bilanciare tutti gli aspetti di progetto. Ci siamo occupati della scelta dei materiali, dei decori, dell'impianto illuminotecnico e dell'arredamento. Da notare, tra l'altro : - Il Camino a gas - Il sofisticato impianto stereo, completamente a scomparsa, con tutti gli elementi incassati nelle pareti e nei controsoffitti - Il portone trasparente a bilico di OIKOS - L’impianto di climatizzazione canalizzata - L' Impianto di Domotica - Le porte, raso parete e rivestite in parati

Se avete la fortuna di avere una casa in una località marina e cercate idee per ristrutturarla e arredarla in base alle ultime tendenze di Interior Design guardate questa nostra realizzazione Si tratta di un appartamento di circa 200 mq, al primo piano e vista mare. Ne abbiamo curato tutte le fasi, dalla progettazione alla realizzazione: progetti di ristrutturazione, materiali e finiture, illuminazione e arredamento di interni di design. Una delle scelte più caratterizzanti del progetto è rappresentata dalla scelta delle finiture, bianco ed écru, e dei materiali (legno chiaro con finiture naturali ). Nella progettazione degli interventi di ristrutturazione è stata data particolare attenzione ai bagni per i quali abbiamo utilizzato rivestimenti boiserie,in vetro e legno. L’arredamento è stato realizzato selezionando mobili e complementi di Design dei marchi più prestigiosi: Cassina, B&B, Rimadesio, Modulnova, etc. Il risultato? Una soluzione raffinata ed elegante in linea con la richiesta del committente.

Questa volta ci siamo occupati della abitazione di un single. Anche per questa realizzazione la cura dei dettagli, la ricerca, l’originalità e la forte personalizzazione caratterizzano il progetto del nostro staff tecnico. E' subito evidente una scelta cromatica forte, caratterizzata dal contrasto deciso tra i neri/grigi e lo splendido pavimento in legno caldo e materico. Ogni dettaglio e la pulizia generale dell'ambiente, sono frutto di una meticolosa progettazione che ha riguardato pareti, controsoffitti, impianti, tecnologie, illuminotecnica, etc. Da notate, l'importanza sempre maggiore dello spazio bagno e di come si sia evoluta la modalità di rivestimento delle pareti, ben lontana dalle solite mattonelle, mosaici, etc. Per l'arredamento abbiamo selezionato mobili e complementi di design dei marchi più prestigiosi, perfettamente coordinati con il contesto.

Da notare le scelte molto decise e la meticolosa progettazione di ogni dettaglio studiata dal nostro staff tecnico. L’ingresso è caratterizzato dalla presenza di un grande specchio tondo di forte impatto. La scelta cromatica ha privilegiato i toni del grigio e del nero in contrasto con il calore e l’eleganza del bellissimo pavimento in legno montato a spina di pesce. Per la zona notte abbiamo scelto un letto a baldacchino, rivisitato in chiave moderna. La parete di separazione tra la camera e bagno è stata realizzata in vetro come spesso richiesto per le strutture ricettive. Particolare importanza e cura dei dettagli anche nella realizzazione dello spazio bagno. Da notare l'utilizzo del legno, identico a quello dei pavimenti, per rivestire le pareti.

Intervento in fase di costruzione di cui abbiamo curato tutti gli aspetti dal progetto, al decoro, lo studio illuminotecnico e l’arredamento. Siamo intervenuti sul progetto di massima fornito del costruttore di questa villa posta nella parte bassa della città. Abbiamo rivisto le suddivisioni interne, studiato i controsoffitti, corretto gli impianti e pensato un mood innovativo per tutti gli spazi. Si può notare il coordinamento dei materiali tra tutte le varie zone, le perfette simmetrie, la funzionalità degli arredi. Particolarmente riuscita la parete boiserie della zona giorno con zona tv e camino a bioetanolo incastonato a filo in una contro parete. Le porte in vetro Rimadesio a tutta altezza, i giochi cromatici che oggi si riescono ad ottenere con le carte da parati in soggiorno e persino nei bagni. L’architettura della scala realizzata senza demolire la scala preesistente, le finiture ed i dettagli dei bagni compreso la rubinetteria da soffitto del bagno nero. Degni di nota anche lo studio e l’organizzazione dei grandi spazi funzionali quali la comoda lavanderia, i ripostigli, etc.

Alla base di questo realizzazione, come sempre, c’è il progetto di cui abbiamo curato tutti gli aspetti. La suddivisione degli spazi, lo studio delle controsoffittature, la scelta dei materiali e dei colori, l’illuminazione, l’arredamento di design, etc. Abbiamo dato importanza allo studio degli arredamenti strutturali quali la scala e i controsoffitti. Per atmosfera e trasmettere emozioni sono stati fondamentali la scelta dei materiali, le finiture e, soprattutto, il progetto illumintecnico. Per l’arredamento sono state scelte soluzioni di design caratterizzate da un minimalismo formale molto elegante. Da sottolineare : il progetto della scala, l’organizzazione dello spazio nella zona living, la realizzazione del piano di appoggio della TV realizzato in continuità con il secondo gradino della scala, le eleganti carte da parati utilizzate in vari ambienti, etc.

Ecco la nostra interpretazione del classico contemporaneo: classico non significa affatto vecchio o già visto… questo progetto esprime chiaramente come le nostre interpretazioni stilistiche possano essere le più varie ed in sintonia con i desideri della committenza. Le tecniche di progettazione sono sempre le stesse, non cambiano: simmetrie, corrette interpretazioni degli spazi, coordinamento dei materiali che si ripetono e si rincorrono nella varie stanze, funzionalità, illuminotecnica… tutto questo non cambia in funzione dello stile, sono solo alcuni dettagli cromatici e di scelta dei legni, oltre che la presenza di boiserie a fare "classico"! Anche qui il risultato finale, quello che vedete apparentemente pulito ed essenziale è frutto di una lunga lavorazione in progetti esecutivi dettagliati che noi della Trento Arredamenti eseguiamo correntemente, indipendentemente dallo stile della casa; prospetti dettagliati di ogni parete, esecutivi degli impianti, dei controsoffitti, della muratura e dell'illuminotecnica, studio dei tagli dei rivestimenti ceramici, degli abbinamenti tra carte, vernici, legni ecc... sono il mezzo unico possibile per il raggiungimento di questi risultati.

Tra piazza Venezia e largo di Torre Argentina, al piano nobile di un palazzo ottocentesco di corso Vittorio Emanuele abbiamo curato la ristrutturazione di uno spazio di 400 metri quadri, realizzando una residenza di lusso per un target elevato. In particolare sono state progettate 5 suite ed un miniappartamento dotati di ogni confort, contemplando infatti la kitchenette, il letto queen-size, la walk-on shower cioé la doccia XXL. Ma la particolarità della residenza è soprattutto nella straordinaria cifra estetica che ha inteso coniugare uno stile fortemente innovativo, caratterizzato dall’introduzione di elementi di design e materiali ipermoderni (resine, vetro, acciaio, Kerlite) con un gusto classico-decò rintracciabile nelle boiseries e negli stucchi, declinati però in contrasti cromatici contemporanei.

In questo lavoro potrete ammirare un sapiente lavoro di progettazione, complicato dalla tridimensionalità dello spazio; nulla è casuale, ogni linea ha un suo significato, definisce lo spazio, le sue quote, la sua luce; il mix di colori e materiali è di assoluta avanguardia. Al di là delle scelte fatte col committente si notino il mix tra gres e legno, il gres di grandissimo formato, il coordinamento tra il pavimento ed il piano della cucina realizzato con l medesimo materiale, le docce a filo pavimento, il sistema illuminotecnico, i bagni in resina, le porte della abitazione e delle cabine armadio tutte identiche tra loro, i sanitari in tinte opache, la scala sospesa ecc..ecc… l’appartamento, realizzato in classe A, è gestito da un sistema domotico d’avanguardia e riscaldato con una pompa di calore coadiuvata da pannelli solari termici e fotovoltaici in modo da essere quasi autosufficiente.

All'interno del meraviglioso Palazzo Isimbardi Pozzobonelli, importante esempio di architettura d’epoca rinascimentale Milanese a opera del Bramante sotto la tutela delle Belle Arti, ci siamo occupati della riprogettazione e decorazione di un piccolo appartamento di 50 metri quadri, situato al terzo e ultimo piano. L’appartamento è composto da soggiorno,cucina ,una camera da letto con cabina armadio; un bagno e lavanderia completa di lavasciuga. Attraverso la scala si accede al sottotetto, attrezzato di armadiature. Si notano,oltre all’utilizzo di materiali di pregio quali parquet a spina di pesce,resine Kerakoll etc. I mobili di Lago, B&B Italia, illuminazione Flos, cucina Modulnova con induzione e microonde.

Ricavato in fase di costruzione dall’accorpamento di due unita immobiliari, abbiamo realizzato questa dimora con materiali tra i più evoluti presenti sul mercato: pavimenti in resina, docce a filo, porte in vetro a tutta altezza con binari a scomparsa, pareti in resine o carte da parati resinati, rivestimenti in pietra naturale, illuminotecnica d’avanguardia e tutto quanto ormai fa parte giornalmente del nostro "repertorio". Da evidenziare le porte in resina a scomparsa della cucina/ripostiglio, il piano ad induzione col sistema di aspirazione ad incasso nel controsoffitto, le stupende pietre di Salvatori, le docce tutte a filo pavimento, i parati di Momenti-casa resinati ed adatti anche al bagno, il bagno col piano lavabo in vetro sagomato,la qualità notevole della progettazione che rende assente ogni stortura, restituisce ogni linea al suo posto, ogni cosa pulita e simmetrica; non ci sono stonature, non ci sono termosifoni montati a caso, non si vedono travi o colonne, ogni colore è dosato ad arte, ogni tessuto o tappeto o cuscino e coordinato col tutto.

Nel centro della vicina città balneare abbiamo realizzato questa ristrutturazione con materiali di tendenza ed una perfetta ottimizzazione degli spazi. Da notare: il progetto della cucina realizzata a disegno con sistemi Modulnova, in resina cemento con piano in gres porcellanato identico al pavimento, la cappa a scomparsa nel piano così come a scomparsa è il frigo da 90 cm., piano ad induzione di ultima generazione con fuochi “in linea”, pensili lunghi a vasistas realizzati in lunghezze particolari da poco disponibili, le carte da parati che ritroveremo poi nei bagni coordinati nei colori e trattate per essere tranquillamente resistenti all'acqua. Degni di nota il tavolo, sempre in resina cemento come la cucina, la porta scorrevole Rimadesio a tutta altezza realizzata su misura e personalizzata con una della miriade di finiture che questa azienda ci permette di scegliere. I bagni sono costruiti tutti su disegno, lavorando i gres in “grandi formati” in modo da avere grandi lastre intere che formano il rivestimento della doccia, i pavimenti e gli scarichi a scomparsa. Si tratta di un minuzioso lavoro di ottimizzazione delle lastre e del loro taglio in pezzi unici ed interi montati in modo da non avere nessuna giuntura casuale. Il termoarredo Antrax, cosi come i tagli di luce e, di nuovo, un'altra carta da parati, completano il lavoro portandolo a risultati eccellenti.

Ecco uno dei più recenti lavori del nostro ufficio progettazione;la villa e’ stata personalizzata con l’aggiunta di corpi,elementi esterni e materiali particolari in facciata e totalmente ristudiata e personalizzata negli interni; da notare la scala sospesa che si sviluppa sui tre livelli della dimora,il mix di materiali dove convivono legni grezzi,gres scuro , modernissimo e resine,le docce a filo pavimento, i vetri che lasciano intravedere la vasca da bagno dalla camera padronale,il progetto del camino.

Un esercizio di stile questa ristrutturazione tutta incentrata sulla scelta del bianco e nero; un sogno espresso dalla committente fin dal primo incontro con i progettisti. Il risultato, estremamente evoluto, enfatizza i volumi, dilata gli spazi, dona una luce del tutto originale in tutti gli ambienti; si notino le porte a tutta altezza di Rimadesio, il bellissimo progetto della parete con camino a bioetanolo perfettamente collegato con i materiali della scala, la cabina armadio ed il particolare allestimento retro letto.

In uno spazio di soli 33 metri quadri a piazza Bologna un bell'esempio di ottimizzazione e di equilibrio dei volumi: camera letto con wc separato e lavabo-doccia a vista, cucina separata, salotto tv, angolo computer, ingresso e completo di armadi e numerosi spazi di contenimento; un vero pied-a-terre-a 5 stelle al centro di Roma.

Al centro di Roma, in piazza del Gesù uno spendido appartamento di oltre 250 metri quadri, articolato con grande salone, soggiorno-cucina, tre camere da letto, quadrupli servizi, lavanderia-stireria, ecc..ecc. Un perfetto mix architettonico tra il rispetto della classicità dell'ambiente e lo spirito di innovazione e funzionalità che anima sempre i nostri lavori.

Questo è il risultato del nostro intervento su un appartamento sito in Cola di Rienzo a Roma in palazzina d'epoca ristrutturata; L'idea di coniugare la "classicità" dell'ambiente con le tendenze del design contemporaneo ci ha portati a far convivere tra loro materiali di diverso stile, il vecchio con il nuovo, il caldo con il freddo ecc...ecc.. Ecco quindi apparire il legno invecchiato del parquet con le porte di alluminio, i portale del salone in pietra con la libreria De Padova, la credenza pranzo antica con il tavolo in alluminio di Cassina, le doppie tende classicheggianti con un arredo minimalista, i divani di Cassina con il lampadario artistico di Murano e cosi via... da notare il bagno padronale con locale sauna interno, la solita cura dei sistemi illuminotecnici, la grande cucina dotata di banco snack ad isola e zona pranzo separata oltre ad un locale ripostiglio - lavanderia, la zona notte con cabina armadio, la solita ''pulizia'' formale, che si ottiene solo con una lunga ed attenta progettazione tecnica, unica strada possibile per arrivare ad una estetica dove nn ci siano termosifoni in vista o travi a vista, che tutti gli impianti siano nascosti nei controsoffitti, che ci sia cura delle simmetrie e dei volumi...

Esempio di intervento di ristrutturazione improntato su una strategia di mantenimento dei materiali preesistenti e quindi di un restyling che, di fatto, cambia totalmente l'estetica e le funzioni dello spazio ,ma con interventi relativamente limitati. Col solo uso di cartongesso, colori, interventi sull'impianto elettrico (senza rifacimento totale), resine ecc... siamo riusciti a realizzare, con un investimento contenuto, un grande effetto sia estetico che funzionale; nella sezione prima e dopo sono stati fotografati tutti i vari passaggi della lavorazione.

L’obiettivo di questa ristrutturazione era la realizzazione di un appartamento dal design accattivante ma allo stesso tempo comodo e funzionale. In conseguenza della sua destinazione d’uso abbiamo prestato molta attenzione al contenimento dei costi e alla scelta di materiali molto robusti, adatti alla locazione. Grazie al progetto, come al solito elemento principale del nostro lavoro, abbiamo ottimizzato gli spazi realizzando, in soli 75 mq: due Camere, due Bagni, Living con salotto e pranzo, Cucina. Abbiamo comunque utilizzato molti dettagli che caratterizzano i nostri lavori più rappresentativi: Piani della Cucina realizzati con lo stesso gres dei pavimenti; Carte da parati ; Impianto illuminotecnico studiato nei minimi dettagli; Pavimenti in legno di ultima generazione, resistenti all’usura; le porte a filo raso muro alte 240; Bagni con docce a filo muro e tante idee che creano pulizia ed armonia negli spazi.

Siamo intervenuti su questo appartamento di nuova costruzione i cui materiali "di serie" non soddisfacevano la committenza; sono stati riprogettati i bagni, incollato un pavimento in legno,realizzati dei controsoffitti ed una particolare "finestra" che mette in comunicazione la cucina con la zona pranzo realizzando soluzione molto pratica oltretutto allarga il volume dell'ambiente. Anche la zona letto inizialmente con una pianta piuttosto problematica ed irregolare è stata risquadrata, controsoffittata e preparata per l'inserimento di un armadio a muro con utilizzo di solo cartongesso.

Un esempio di interni totalmente pensati, progettati, seguiti dalla nostra organizzazione: nella direzione lavori, nella definizione di dettagli. Decine di tavole e disegni specifici di particolari occorrono per un risultato come questo, dove tutto funziona come in un grande puzzle. Le divisioni delle stanze realizzate in base alle esigenze della committenza, gli impianti elettrico e idraulico, condizionamento, antifurto, vivono in simbiosi con le dimensioni murarie. I particolari dell’arredo, gli armadi a muro, i colori dei materiali e dei tessuti, i rivestimenti dei bagni funzionano tutti in modo armonico in una sola nota di stile ed armonia.

Ristrutturazione particolarmente interessante di un piccolo stabile antico, nel centro storico del Circeo, con vista sul mare e ubicato sulla caratteristica piazzetta. La situazione precedente, con la suddivisione tradizionale, le opere di falegnameria e gli arredi dozzinali, fa da forte contrappunto col risultato finale. Un progetto che si sviluppa tutto su un corpo centrale: camino-scale che portano al soppalco-notte determinandone la personalità. Questa permette l’accesso al secondo livello e, al contempo, divide ed organizza gli spazi tra zona soggiorno, zona pranzo, zona cucina. Nel soppalco, il letto “Tadao” di Vico Magistretti, nella nuova veste in lacca bianca, particolarmente riuscito il progetto del bagno, con docce e rubinetterie tutte in vendita presso la nostra organizzazione, nel quale la porta a vetro funge da divisorio degli spazi oltre che da chiusura del grande vano doccia con soffioni di dimensioni generose.

Progettazione degli interni per una villetta unifamiliare di nuova costruzione; suddivisione degli spazi, studio degli impianti, dei controsoffitti, della scala, layout interni con programmazione degli arredi e di tutti materiali presenti.

Una graziosa dimora di montagna articolata su tre livelli collegati da una particolare scala a chiocciola che fa da filo conduttore e segno grafico stilistico di forte impatto. Il progetto si é limitato al restiling dell'arredo, allo studio dei materiali e dei colori e ad alcune modifiche interne.

Progetto di ristrutturazione di un appartamento ricavato dal frazionamento di una grande villa di campagna realizzato per una coppia giovane ed attenta alla tecnologia. Grandi spazi, cucina tutta aperta sul soggiorno e molto evoluta, grande zona notte padronale con cabina armadio e bagno in camera; tutto realizzato con la grande attenzione alla pulizia delle linee ed a un ottimo coordinamento dei materiale che contraddistingue ogni nostro lavoro.

Ristrutturazione parziale di una situazione su due livelli che allo stato di fatto presentava due bagni al piano terra ed un altro al piano superiore; si e' proceduto con l'eliminazione di uno dei due bagni piano terra in quanto la spazio dedicato al soggiorno era così limitato da non permettere l'inserimento sia di un salotto che di una zona tavolo. Grazie all'abbattimento di qualche parete, il rifacimento solo parziale dell'impianto elettrico l'acquisto di alcuni mobili ed il riposizionamento di altri si é proceduto ad allargare di molto la zona soggiorno, a creare un ambito circoscritto per la cucina seppure aperto alla conversazione con gli ospiti ed una zona pranzo direttamente prospicente la cucina. Il piano superiore che inizialmente aveva bagno camera e cameretta ragazzi ora e' una splendido spazio ad esclusivo uso della coppia di committenti che comprende zona letto, bagno personale, zona studio pc, armadi e una pratica cabina armadio.

Ecco il risultato di un progetto per allestimento di un museo di arte etrusca, i mobili espositori, tutti realizzati “a disegno”, sono in acciaio foderato in ottone galvanizzato, da notare i dettagli come i piani scorrevoli o la serratura delle porte in vetro dell’ambiente realizzate per completezza con la stessa tecnica costruttiva di tutto l’insieme… un’opera prima di architettura e poi di alto artigianato difficilmente riscontrabile in altre simili situazioni.

1 2

 

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi