
Tetatet: l’illuminazione di design by Davide Groppi
Tetatet è un progetto nato a seguito di esperienze maturate dal noto designer Davide Groppi nel campo della ristorazione ed è la risposta ad una necessità, che è quella di considerare la luce come un “ingrediente” della cucina.
Il progetto ha avuto origine in occasione di un lavoro che Davide Groppi stava svolgendo per il ristorante “Il Clandestino” di Moreno Cedroni, che si trova a Portonovo nelle Marche. Era successo che Moreno si era completamente dimenticato dell’impianto di illuminazione nel ristorante e così, in quel momento e in quella singolare contingenza, il visionario designer ha concepito Tetatet che ha illuminato il ristorante con questo progetto meraviglioso che permette di utilizzare e considerare la luce come qualcosa di “sartoriale”, da portare laddove se ne abbia bisogno.
Le forme nascono sempre per necessità, sostiene Groppi: “nello stelo abbiamo collocato le batterie, mentre nella testa abbiamo inserito tutta l’”intelligenza” dell’elettronica e delle fonti luminose, e sia le batterie che i led hanno permesso di creare una lampada di dimensioni ridotte e quindi facilmente utilizzabile sul tavolo”.
Ci sono tutti gli ingredienti dell’Illuminazione di Davide Groppi che egli, da sempre, utilizza quando pensa ad una lampada, ad un progetto: la semplicità e la leggerezza, l’emozione, perché accendere una lampada è sempre un gesto bellissimo, uno spettacolo, e poi l’invenzione, perché sono state unite due diverse tecnologie, batterie e led, che hanno permesso di concepire un progetto bellissimo in termini di prestazione.
D’altronde, Groppi ha sempre cercato di lavorare su due aspetti fondamentali: l’originalità e la coerenza affinché ogni nostra realizzazione sia sempre riconoscibile. Le parole chiave del lavoro di Groppi sono quindi: emozione, intimità e leggerezza.
- Posted by Direzione
- On 18 Luglio 2019
- 0 Comments