
Si chiude il Salone del Mobile di Milano 2019
La 58° edizione del Salone del Mobile di Milano, si è chiusa registrando un notevole successo in termini d interesse mediatico e di affluenza di pubblico.
I dati ufficiali indicano, infatti, un saldo positivo del 12,5% con oltre 386.000 visitatori, e il presidente della manifestazione, Claudio Luti, ha ben ragione di essere contento.
“Cerchiamo di fare sempre meglio”, ha sostenuto Luti: “lavorando a stretto contatto con designers, artigiani ed operatore della comunicazione e della cultura” per continuare a produrre e a raccontare l’innovazione degli oggetti di design”.
In tema di arredo design quest’anno si è avvertita un’aria orientale, con la presenza dei tantissimi cinesi e del ritorno della Russia, a dimostrazione dell’interesse globale verso il design nostrano. Presenti anche i mercati più vicini, come Germania e Francia e, a sorpresa, del Brasile e degli Stati Uniti che, insieme alla Cina, dovrebbero contribuire notevolmente alla crescita delle esportazioni.
Il Salone del Mobile è una realtà assai nota nel mondo, grazie all’opera di designers e aziende, che, attraverso le loro produzioni e creazioni originali, sanno bene come valorizzare la città di Milano permettendole di fregiarsi del titolo di capitale nazionale del design.
Infatti, grazie alla Milano Design Week, al Fuorisalone e agli eventi del Brera Design District sono stati presentati in anteprima nazionale i nuovi complementi d’arredo Made in Italy, e si sono potuti incontrare dal vivo i più prestigiosi nomi del settore, provenienti da tutto il mondo.
Il filo conduttore della manifestazione è stato Leonardo da Vinci, figura incarnante l’ingegno con cui imprenditori, interior designers e comunicatori si rendono protagonisti nel panorama dell’arredamento internazionale.
Le soluzioni d’arredo presentate al Salone del Mobile 2019 sono state caratterizzate da una notevole libertà di espressione nei colori, nello stile e nelle forme, soprattutto per quanto riguarda le collezioni dedicate alla zona living, alla zona bagno e al settore dell’illuminazione.
Guarda il video
- Posted by Direzione
- On 30 Aprile 2019
- 0 Comments