MERIDIANI nasce nel 1996 da un’idea semplice e appassionata di Laura Ferraro Crosti, moglie di Renato Crosti, fondatore dell’azienda: una nuova collezione casa senza tempo, sempre contemporanea, attenta nel far propria l’evoluzione delle tendenze ma profondamente ancorata alla tradizione.
Nella primavera 1996 nasce la prima collezione, prodotta interamente in Italia – grazie a strutture industriali già operative della famiglia – e frutto della collaborazione e dell’entusiasmo di Laura e del designer Andrea Parisio, tuttora direttore artistico del marchio. Nello stesso anno, la collezione viene presentata nel primo atelier a Milano unitamente ad una ricca proposta tessile, tuttora uno dei tratti distintivi di Meridiani. Il successo della proposta e la successiva conferma da parte del pubblico privato e professionale costituiscono le premesse alla creazione e promozione della prima collezione ufficiale del marchio Meridiani nell’anno 2000.
L’esperienza trentennale nel mondo dell’arredamento si rivela fondamentale e, congiuntamente ad un lifestyle sofisticato ed internazionale, ad una corretta politica distributiva e ad un approccio orientato al cliente, contribuisce al successo del marchio.
Dal 2016 l’azienda è entrata a far parte della holding IDB – Italian Design Brands S.p.A. – con l’obiettivo di rafforzare la già importante presenza del marchio nei mercati internazionali e sviluppare sinergie in aree innovative attraverso processi di trasformazione digitale, strategie commerciali comuni e aprendo nuovi canali di distribuzione.
Meridiani interpreta temi classici e tradizione con uno stile contemporaneo. Le linee semplici e pure, la costante ricerca di nuove texture e finiture suggeriscono una nuova idea di lusso, un modo sofisticato ma naturale e rilassato di vivere la vita di tutti i giorni. Uno stile e un’identità distinti, un’ispirazione che lascia spazio all’interpretazione personale senza cedere alle tendenze di breve durata.
Forme pure e decise contraddistinguono una collezione di ampio respiro: arredi per il soggiorno, la zona pranzo, lo studio o la camera da letto che reinterpretano il passato con carattere e, grazie all’ampia scelta di tessuti e finiture, lasciano spazio all’interpretazione personale.
La collezione di tessuti per arredamento offre oltre 400 articoli, scelti tra i migliori cotoni, lini e lane disponibili sul mercato. Lussuosi pellami morbidi e spessi vengono utilizzati per ricchi e sofisticati articoli imbottiti con dettagli raffinati, tra cui cuciture ispirate alla selleria.
Le proporzioni perfette contrassegnano i pezzi passe-par-tout adatti a essere collocati in diverse aree della casa: le varie finiture del legno e le laccature lucide o opache consentono interpretazioni personalizzate di tavoli da pranzo, contenitori a forma lineare e accessori.
I metalli di colore scuro si abbinano e interagiscono con i colori delle lacche, dei marmi e della resina che, per la sua lavorazione artigianale, dà vita a pezzi unici e superfici strutturate caratterizzate da effetti di profondità e riflessione.