
Quando l’acqua incontra…. l’architettura
“When Water Meets” 1999-2019
Al Salone del Mobile di Milano Boffi, De Padova, MA / U Studio e ADL hanno presentato un vero e proprio “modello architettonico di vita” basato sulla purezza dell’acqua.
Piero Lissoni gioca con visioni passate e future su una scacchiera immaginaria di pieni e vuoti, bianchi e neri, rappresentati dalle collezioni di mobili del gruppo e dall’acqua, l’elemento fluido per eccellenza, fonte di vita e parte fondamentale dell’architettura.
Questo progetto ricorda alcuni particolari o, per citare l’art director, installazioni “estreme” del recente passato. Il primo è stato nel 1992, quando il quartier generale di Boffi è stato parzialmente svuotato per creare un giardino di ciottoli unico, seguito da spazi che galleggiavano su una piscina di 100 metri quadrati a Verona pochi anni dopo.
Le candele sono state utilizzate per mostrare i nuovi modelli di cucina all’interno della suggestiva atmosfera di una stazione ferroviaria dismessa a Milano. Terra, acqua e fuoco, tutti elementi di primordialità, purezza ed energia.
Quest’anno si torna dunque all’acqua, una mossa organica per un piano imprenditoriale, ma altamente creativo, che segue precise regole di un gioco. “Un gioco di scacchi: una prima mossa, una contromossa e così via. Se non si prevede ciò che potrebbe accadere in parallelo, è impossibile costruire e attuare una strategia coerente “.
Spiega Piero Lissoni. “È così che abbiamo progredito fin dall’inizio; la prima mossa in assoluto ha generato i seguenti, dando vita a una strategia complessa in grado di fondere quattro società separate e garantire la loro completa integrazione. Ciò che mostriamo in fiera è un modello architettonico, un modello di vita coerente con ciò che è stato costruito e realizzato finora. Non ci siamo fermati e stiamo ancora giocando al nostro gioco “
Guarda il Video
- Posted by Direzione
- On 26 Aprile 2019
- 0 Comments