
Come ottenere la giusta illuminazione per il bagno
Progettare la giusta illuminazione per il bagno richiede cura e attenzione al fine di ottenere l’effetto luminoso che si desidera.
La giusta illuminazione, infatti, cambia la percezione di un ambiente ristretto, in quanto gioca con le dimensioni e le prospettive del bagno, alternando punti di luce fredda ad effetti di luce indiretta, morbida e accogliente.
Per illuminare adeguatamente il bagno è importante differenziare le due modalità di gestione della luce: quella, più diretta, della zona specchio e quella, più diffusa, di tutta la stanza.
Le lampade devono avere il giusto grado di protezione e devono garantire la massima resa luminosa, come le classiche applique, le plafoniere colorate o alcune lampade a sospensione dalle linee moderne.
Le dimensioni del bagno sono importanti per capire quanti punti luce sono necessari. Inoltre si deve considerare l’illuminazione funzionale (e necessaria) delle diverse zone del bagno: la vasca o la doccia, il lavabo con lo specchio.
L’illuminazione generale di un bagno deve essere diffusa uniformemente e si ottiene generalmente con luci a soffitto, da incasso o a sospensione.
Le applique per bagno sono tra le soluzioni preferite per creare punti luce ad effetto e contemporaneamente arredare uno spazio con forme e materiali diversi: è il caso di applique bagno a luce diretta, calda o fredda.
Molto richiesta è anche l’’illuminazione a LED che perché permette di ottenere un risultato efficace con un notevole risparmio energetico.
- Posted by Direzione
- On 20 Gennaio 2020
- 0 Comments