
Il Superyacht Sanlorenzo 460exp: paradiso del design italiano firmato da Antonio Citterio e Patricia Viel
Sanlorenzo 460exp è un progetto firmato da Antonio Citterio e Patricia Viel, il cui lavoro si è concentrato soprattutto sul design degli interni, in particolare su ponti e pavimenti realizzati in legno di noce con inserti in pelle marrone scuro che seguono il ritmo dell’esterno in teak.
Il design degli interni di questo superyacht si ispira al concetto del viaggio e segue un tema navale in tutti i suoi spazi interni ed esterni. Organizzata su cinque livelli, la barca, lunga 45 metri, presenta tessuti Ecru in combinazione con dettagli in pelle, blu scuro e acciaio spazzolato che creano uno spirito marino sofisticato, confortevole e invitante.
Sanlorenzo, cantiere navale con il culto della bellezza, con sede nel parco naturale Montemarcello-Magra in Liguria, ha compiuto 60 anni nel 2018, ed ha iniziato a interessarsi al design italiano circa un decennio fa, lavorando con architetti e designer come Rodolfo Dordoni, Antonio Citterio e Patricia Viel. Grazie a questi designer, Sanlorenzo collabora con i migliori marchi italiani, da Boffi per le cucine, a Minotti, Poltrona Frau, Living Divani per la zona giorno e le cabine, a Paola Lenti per l’arredo esterno e molti altri.
I cantieri navali di Sanlorenzo sono tra i più importanti al mondo, nella produzione di yacht, plananti di scafi con scafi in vetroresina, semi-dislocanti, yacht crossover, ed esprimono l’eccellenza italiana nell’artigianato e nel design, in tutti i modelli, ma soprattutto nei superyacht in metallo da 40 a 80 metri, che ospitano interni senza nulla da invidiare agli appartamenti più lussuosi.
L’attenzione al design degli interni è supportata da una continua ricerca sull’innovazione: grazie al suo approccio ecosostenibile, negli ultimi anni l’azienda ha prestato grande attenzione allo sviluppo di tecnologie per sistemi ibridi e diesel / elettrici e le ha applicate a una serie di nuovi modelli. I sistemi motore offrono maggiore efficienza, maggior comfort e sicurezza, flessibilità e una significativa riduzione delle emissioni. L’azienda grazie al modello “52Steel Seven Sins”, il primo superyacht in metallo di 52 metri, è stata premiata al Asia Boating Awards, a Singapore, nella categoria “Best Yacht Design Innovation”.
- Posted by Direzione
- On 29 Ottobre 2019
- 0 Comments