
Giorgetti: raffinata ebanisteria ed innovazione estetica
Giorgetti definisce “oggetti senza tempo” i prodotti che realizza, mediante uno stile atipico ed inconfondibile, capace di integrare in maniera sapiente ed efficace le più moderne e sofisticate tecnologie con una tradizione ebanistica di grande raffinatezza.
La tradizione ebanistica di Giorgetti, infatti, è ultrasecolare, e i suoi prodotti sono caratterizzati dall’innovazione, l’estrema qualità e la continua ricerca, che porta a risultati di eccellenza e attualità.
Un ambiente Giorgetti è sempre uno spazio ricco di personalità, dal carattere elegante e nello sesso tempo sobrio, tanto che molti lo definiscono “stile Giorgetti”, a sottolinearne l’unicità. Un modo di arredare caratterizzato dall’attenzione per i dettagli e dalla grande qualità dei materiali, che confluisce nella realizzazione di pezzi unici nel loro genere, liberi da convenzioni e costrizioni formali, o limiti culturali e temporali.
Il processo produttivo avviene interamente in Italia e quindi può definirsi Made in Italy a pieno titolo. La produzione artigiana sovrasta nettamente quella dei prodotti standardizzati offrendo, logicamente ed inevitabilmente, una qualità superiore ed una maggiore possibilità di personalizzazione.
La lavorazione sfrutta la preziosa tradizione ebanistica maturata in tanti anni di attività, e riesce a creare prodotti funzionali dallo stile unico.
Giorgetti, nel suo processo produttivo, utilizza innovativi macchinari per produrre le collezioni, che permettono al legno di essere trattato e modellato mantenendo il massimo rispetto per la natura del materiale e garantendo, altresì, una precisione straordinaria nei dettagli. Il lavoro delle macchine viene poi completato dalle mani esperte ed insostituibili dei maestri artigiani. L’innovazione viene costantemente applicata alle tecniche produttive con l’obiettivo di perfezionare la lavorazione del legno e la cura del dettaglio.
Guarda il Video
- Posted by Direzione
- On 2 Maggio 2019
- 0 Comments