
Il BIM (Building Information Modeling) nell’Interior design
Il mondo dell’interior design e dell’architettura sta vivendo una fase di cambiamento epocale, una profonda trasformazione nel quadro di un contesto più ampio noto come “quarta rivoluzione industriale”.
I processi decisionali relativi al ciclo di vita delle infrastrutture e degli immobili saranno sempre più condotti e gestiti da sistemi informatizzati di automazione incentrati su appositi software.
In questo contesto il BIM costituisce un tassello essenziale. BIM, il cui acronimo sta per: “Building Information Modeling” è un processo che inizia con la creazione di un modello 3D intelligente e consente la gestione, il coordinamento e la simulazione dei documenti durante l’intero ciclo di vita di un progetto (pianificazione, progettazione, costruzione, funzionamento e manutenzione).
il BIM viene utilizzato per progettare e documentare progetti di costruzione e infrastruttura. Ogni dettaglio di un edificio è modellato in BIM ed il modello può essere utilizzato per l’analisi per esplorare le opzioni di progettazione e per creare visualizzazioni che aiutino le parti interessate a capire come sarà l’edificio prima che venga costruito. Il modello viene quindi utilizzato per generare la documentazione di progettazione per la costruzione.
Il processo di BIM supporta la creazione di dati intelligenti che possono essere utilizzati durante il ciclo di vita di un progetto di edificio o infrastruttura.
Pianificazione
Informare la pianificazione del progetto combinando l’acquisizione della realtà e i dati del mondo reale per generare modelli di contesto dell’ambiente costruito e naturale esistente.
Design
Durante questa fase, vengono eseguiti design concettuale, analisi, dettagli e documentazione. Il processo di pre-costruzione inizia utilizzando i dati BIM per informare la pianificazione e la logistica.
Costruzione
E’ la fase in cui la fabbricazione inizia usando le specifiche BIM. La logistica di costruzione del progetto è condivisa con i commercianti e gli appaltatori per garantire tempistica ed efficienza ottimali.
Operatività e manutenzione
I dati BIM vengono trasferiti alle operazioni e alla manutenzione dei beni finiti. I dati BIM possono essere utilizzati lungo la strada per ristrutturazioni economiche o decostruzioni efficienti.
Perché il BIM è ritenuto così importante?
Secondo le Nazioni Unite, entro il 2050 la popolazione mondiale sarà di 9,7 miliardi. L’industria AEC globale deve cercare modi più intelligenti ed efficienti per progettare e costruire non solo come mezzo per tenere il passo con la domanda globale, ma anche per aiutare a creare spazi più intelligenti e anche più resistenti.
Il BIM non solo consente ai team di progettazione e costruzione di lavorare in modo più efficiente, ma consente loro di acquisire i dati che creano durante il processo a beneficio delle operazioni e delle attività di manutenzione.
Questo è il motivo per cui i mandati BIM sono in aumento in tutto il mondo.
Guarda il video
- Posted by Direzione
- On 17 Dicembre 2019
- 0 Comments