Ristrutturazioni, Interior Design & Arredamento di interni
info@trentoarredamenti.it

L’architetto di interni: cosa deve saper fare e quali sono le sue competenze?

 

Il bravo specialista in architettura di interni deve sapere realizzare l’“anima” dello spazio, un’anima su misura commisurata alla personalità del cliente.

E’ fondamentale sapere ascoltare, relazionarsi con il cliente, entrare nell’intimità dei suoi desideri e dopo una attenta analisi delle esigenze accompagnarlo per mano, farlo entrare in un mondo che non conosce, spiegarglielo, affinarne il gusto, portarlo al punto massimo possibile di evoluzione che è sempre personale, frutto della sua cultura di base, dei viaggi realizzati, della conoscenza del mondo, della precedente eventuale passione per il design e le riviste specializzate.

L’architetto di interni ha una preparazione che va continuamente aggiornata! Vive a tutto tondo il mondo delle aziende di settore, frequenta abitualmente i saloni specializzati in Italia ed in Europa nei settori dell’arredamento, dei materiali, della moda, dei colori delle scenografie, delle tecniche di costruzione, di coibentazione, di rigenerazione degli ambienti, del rinnovamento sostenibile…. visita le mostre d’arte!!

L’esperto in architettura di interni avrà quindi una cultura multidisciplinare fatta di competenze di scenografia, di space design, di concetti visivi e conoscerà tanto la storia dell’arte quanto le tecniche di posa di materiali specifici ma ovviamente deve avere conoscenze ed esperienze anche di cantiere.

 

Tutti i materiali innovativi non sono utilizzabili da operai comuni. Questi materiali infatti si affermano nel tempo diventando lentamente di uso comune. Di conseguenza l’architetto di interni sarà l’istruttore dei suoi posatori ai quali spiegherà le giuste tecniche seguendo corsi ed aggiornamenti dedicati.

Una squadra quindi! Il bravo designer di interni vi indicherà le giuste maestranze, non vi lascerà soli nella loro scelta, vi solleverà da moltissime problematiche e scelte che non debbono essere a vostro carico!

Uno studio tecnico di alto livello sarà anche in grado di usare le moderne tecniche di renderizzazione per aiutare il cliente a capire ma non le userà per fare “scena”, per vendere una realtà inesistente che non si verificherà mai! Non tenterà di dimostrarvi con un effetto speciale la sua bravura.

La fiducia verso il professionista è basilare!

Chi lavora a buon livello usa quasi esclusivamente autocad e null’altro; solo con sistemi di progettazione veri come autocad ci si rende conto esattamente delle proporzioni, dei passaggi, dei volumi, dei prospetti, delle simmetrie e così via.

Diffidate quindi dai render, veri “cartoni animati’’ dati in pasto all’utente al solo fine di fare scena e bella figura, non è certamente quella la misura delle qualità di un ottimo architetto d’interni!

Devi ristrutturare la tua casa?

Contattaci subito e parla, gratuitamente e senza impegno,
con i nostri architetti di interni

 


    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy

    Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

    Privacy Settings saved!
    Impostazioni

    Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

    Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

    Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
    • wordpress_test_cookie
    • wordpress_logged_in_
    • wordpress_sec
    • wordpress_gdpr_cookies_allowed
    • wordpress_gdpr_cookies_declined
    • wordpress_gdpr_allowed_services

    Rifiuta tutti i Servizi
    Accetta tutti i Servizi